• Chi scrive
  • il mio babbo
  • racconti allo sportello
  • un fatto
  • fiabe
  • Amici&Famiglia
  • CENTOQUATTORDICI GIORNI
  • LA SIGNORINA GIULIANINI
Vai al contenuto

Un piede giù dal letto

Il blog di Daniela Tedioli

  • Chi scrive
  • il mio babbo
  • racconti allo sportello
  • un fatto
  • fiabe
  • Amici&Famiglia
  • CENTOQUATTORDICI GIORNI
  • LA SIGNORINA GIULIANINI

Autore: Daniela

Pentamamma, giornalista pubblicista e pure autrice. Sono nata a Faenza, in provincia di Ravenna, nel 1965. I cinque figli sono tutti maggiorenni e il tesserino da giornalista é ormai solo una medaglia dato che sono impiegata al Comune di Forlì, la città dove vivo. Centoquattordici giorni, Capire Edizioni, è il mio primo libro. Ho lavorato per l’Ausl della Romagna allo sportello Cup, fatto questo di cui mi glorio moltissimo, almeno quanto del tesserino e delle origini ravennate. Alcuni dei volti di là dal vetro mi hanno colpita e ne scrivo qui, spesso di notte, quando il mio babbo 86enne, smemorato e che abita con noi, mi sveglia. È il momento buono per scrivere o infornare una ciambella. O entrambe le cose: a colazione i biscotti non bastano mai. Sport estremi: mettere il piede giù dal letto alla mattina.

2-il Cup al tempo del Covid 19 (vivere senza ritorno)

di Danielasu 11 Marzo 20207 Dicembre 2020in racconti allo sportello

Era spettrale la sala d’attesa vuota. Vuoto anche il pronto soccorso, le avevano detto. La folla aveva capito. C’era stato un passaparola vicendevole, più convincente delle parole del Premier. Quella folla che non si fidava dei politici ma si fidava del vicino di casa, alla fine, era stata raggiunta dal buonsenso di qualche amico, da una parola qui e una là. Dalla farmacista che aveva esposto un cartello: Vi portiamo le medicine a casa. Dal fruttivendolo che ne aveva attaccato un altro: Diteci cosa vi serve ve lo allunghiamo noi. Dalla ragazza che aveva appiccicato un foglio nell’atrio del condominio: Non uscite, ci penso io a voi. “Non è vero che non si accorgono mai di niente – notò l’impiegata – si accorgono di chi gli sta vicino” e desiderò essere utile come la farmacista, il fruttivendolo e la ragazza del condominio. Come loro che si offrivano senza un guadagno, senza distinguere tra il malato simpatico e quello antipatico, il cliente generoso e quello tirchio, il vicino gentile e quello insopportabile.

Condividi sui social

Il Cup al tempo del Covid 19

di Danielasu 8 Marzo 202018 Febbraio 2021in racconti allo sportello

Il Cup aveva cambiato sede. Appena in tempo vista l’emergenza del Coronavirus, pensava l’impiegata andando al lavoro venerdì 6 marzo. Era al sicuro, lei. In via Colombo gli sportelli avevano… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Il presepe di biscotto

di Danielasu 22 Dicembre 201920 Marzo 2020in La prima cosa

Quel Natale avevano trovato gli stampini a forma di presepe. Avrebbero fatto biscotti di pastafrolla a forma di Gesù con la mangiatoria, Maria, San Giuseppe, bue e asinello, cane e… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Son d’accordo con te, il posto è bello

di Danielasu 11 Dicembre 201922 Dicembre 2019in La prima cosa

Sono d’accordo con te, che il posto è bello. Su una collina, in faccia al Tirreno. Dalla cima della pineta secolare si vede laggiù l’ombra scura dell’Isola d’Elba e a… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Un cuore vivo

di Danielasu 26 Novembre 201911 Dicembre 2019in il mio babbo, La prima cosa, racconti allo sportello

Non era male lavorare allo sportello del Cup. Gli utenti più frequenti erano persone anziane e a lei, le persone anziane, erano sempre piaciute. Provava una gran tenerezza per le… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Il tempo della marmellata preferita

di Danielasu 20 Ottobre 201926 Novembre 2019in il mio babbo

Era successo il giorno in cui suo padre aveva compiuto ottantaquattro anni. Quel giorno le aveva consegnato un mazzo di chiavi di casa. “Voglio che le tenga tu. Non si… [Continua a leggere]

Condividi sui social

La tenda

di Danielasu 6 Ottobre 201920 Ottobre 2019in La prima cosa

Al suono della sveglia la donna si girò su un fianco e allungò un braccio spegnendola senza aprire gli occhi. Anzi li serrò talmente che se qualcuno avesse potuto guardarla… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Il battesimo

di Danielasu 25 Agosto 201920 Ottobre 2019in racconti allo sportello

Dopo aver premuto il bottone rosso per chiamare l’utente in coda l’impiegata scrutava curiosa l’ingresso delle persone per battezzare chi si dirigeva al suo sportello. Sceglieva un nome vietato dal… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Babbo orefice e la Terra Promessa

di Danielasu 18 Agosto 201920 Ottobre 2019in il mio babbo

Ogni giovedì babbo lasciava la bottega in mano alla mia mamma, usciva stringendo la borsa portadocumenti in finta pelle nera e le chiavi dell’auto e partiva, percorrendo il Mar Rosso… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Sara, se proprio insisti, stasera puoi venire con me

di Danielasu 9 Agosto 201910 Agosto 2019in cosa è successo

Dunque sono stata operata a un ginocchio e ho camminato per un bel po’ con la stampella, non guidavo e avevo sempre bisogno di qualcuno che mi scarrozzasse su e… [Continua a leggere]

Condividi sui social

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4

Categorie

I miei social

Commenti recenti

  • Liana Maranini su 3/La Signorina Giulianini quando il prete le chiese di insegnare catechismo e lei decise di leggere la Bibbia da cima a fondo
  • zioKos su 3/La Signorina Giulianini quando il prete le chiese di insegnare catechismo e lei decise di leggere la Bibbia da cima a fondo
  • Daniela su 3/La Signorina Giulianini quando il prete le chiese di insegnare catechismo e lei decise di leggere la Bibbia da cima a fondo
  • zioKos su 3/La Signorina Giulianini quando il prete le chiese di insegnare catechismo e lei decise di leggere la Bibbia da cima a fondo
  • Daniela su 3/La Signorina Giulianini quando il prete le chiese di insegnare catechismo e lei decise di leggere la Bibbia da cima a fondo

Articoli recenti

  • 3/La Signorina Giulianini quando il prete le chiese di insegnare catechismo e lei decise di leggere la Bibbia da cima a fondo
  • Centoquattordici giorni e Caterina Rondelli
  • 2/La Signorina Giulianini, una mattina a scuola
  • Centoquattordici giorni. Podcast di Giampiero Bartolini. Video della presentazione con l’editore Renzo Casadei, Capire Edizioni.
  • La Signorina Giulianini, una domenica mattina

La prima difficilissima cosa da fare della giornata è mettere un piede giù dal letto. Ma oggi chissà cosa succederà, forse qualcosa di straordinario, sicuramente di imprevedibile… e lo scriverò qui!

Copyright © 2021 Un piede giù dal letto. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT